In occasione di ArtVerona 2024, Camilla Nacci di Cellar Contemporary è stata intervistata da Alice Traforti sull'artista Tommaso Buldini.
Recentemente, l'artista Tommaso Buldini è stato intervistato da "itinerari nell'arte" sulla sua ultima mostra da Cellar contemporary "I santi dell'anno 2064"
Camilla Nacci e Margherita Paoletti, in collaborazione con Jacopo Gennari, sono intervistate sul ruolo della donna nell'arte contemporanea nel quinto incontro della rassegna "GENERalmente"
L'artista Margherita Paoletti racconta la sua ultima mostra "I santi dell'anno 2064" in un'invervista con "Itinerari nell'arte", durante l'ultima edizione di ArtVerona.
Cellar Contemporary è lieta di invitarvi alla mostra personale "Rifugio Momentaneo" di SOLOMOSTRY, allestita nel Forte di Civezzano, Tagliata superiore dal 19 luglio.
“Tutto può succedere” nei mondi di Tommaso Buldini (Bologna, 1979), per citare le sue stesse parole prese a prestito dall’ultima scena di Fanny e Alexander mutuata, a sua volta, da Strindberg.
Al calar del giorno il terribile Miniraptor Septolingualis, volgarmente chiamato “l’Uccellatore”, apprestò il suo covo di caccia in un profumato sottobosco di pruni e felci
Il Forte di Civezzano ospita la mostra ''Rifugio momentaneo'' dell’artista contemporaneo Solomostry, che con la sua arte apre una riflessione sul concetto di rifugio e cambiamento.
Il progetto esplora la relazione tra l'atto della ricerca della conoscenza e il “sapere” stesso.
Lo Studio d’Arte Raffaelli, fondato nel 1984 da Giordano Raffaelli, è la galleria più longeva di Trento e si trova quasi nascosta all’interno di un palazzo cinquecentesco di fronte al Castello del Buonconsiglio.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224