Zana Masombuka è un'artista, fotografa e performer sudafricana classe 1995 che ha dato vita alla piattaforma "Ndebele Superhero" ispirandosi all’eredità antropologica della popolazione indigena rurale del villaggio in cui è cresciuta.
Le serie fotografiche realizzate tra il 2019 e il 2020 "Time" e "Ode to My Grandmother", esposte per la prima volta in Italia da Cellar Contemporary costituiscono un racconto per immagini scandito dalle fasi della vita dell’artista e delle persone che hanno avuto importanza cruciale nel suo percorso: la comunità Ndebele e la sua nonna materna.
Dall’abbraccio collettivo del progetto dedicato allo scorrere del tempo, dove le giovani e le vecchie generazioni sono invitate a superare le proprie rigidità peculiari e a dialogare per scambiarsi energia e conoscenza, l’artista attua una traduzione del medesimo tema mettendo a fuoco un intimo e individuale diario famigliare ispirato alla figura della sua antenata.
Le fotografie di Zana Masombuka, che si sottopone a un lungo processo di trasformazione e di self-training attraverso il trucco, il costume e la posa performativa, compongono una narrazione visiva di grande equilibrio estetico e formale, dal messaggio chiaro ed empatico e dal potere trasversale.