Dopo il grande successo delle opere di Simone Tribuiani, detto "Tribu", alle fiere bolognesi ArteFiera e BOOMing Cellar Contemporary vi presenta “Legends on Wood”, una collezione dedicata al mondo sportivo e alle figure che ne hanno segnato la storia. Attraverso queste creazioni Tribuiani riesce a coniugare lo sport e gli scarti dei cantieri navali, due sue passioni d’infanzia. Le opere in questione sono infatti realizzate con pezzi di imbarcazioni dismesse, simili a quelle con cui giocava da bambino.
Il grande onore della Tappa-Tributo a Pantani durante il Tour de France spetta al mitico Simone Tribuiani.
Nelle giornate del 5, 6 e 7 luglio Denis Riva esporrà le sue opere al Festival Culturale "Ala Città di Velluto".
Breve intervista all'americano Erik Foss. Date un'occhiata all'articolo per conoscere più a fondo uno dei nostri artisti.
Da Cellar, sabato 1 giugno, sarà ospite Margherita Paoletti, protagonista della mostra “I Santi dell’anno 2064” esposta ad oggi in galleria.
La Galleria Civica di Trento ospita l’esposizione “Allegoria della felicità pubblica” dal 28 marzo al 30 giugno 2024.
In occasione di BOOMing 2024, le gallerie trentine Cellar Contemporary e Studio d’Arte Raffaelli, riunite in un unico stand per la terza volta consecutiva, esporranno una selezione di edizioni limitate prodotte in esclusiva con i propri artisti.
La nuova mostra di David Aaron Angeli allo Spazio Pulk in collaborazione con Cellar Contemporary.
Prosegue la seconda edizione di "Colori", la rassegna di arte contemporanea della Fondazione De Chiara De Maio con la mostra "Palingènesi" di Angelo Maisto.
Negli spazi di Palazzo delle Albere a Trento e del Museo etnografico trentino a San Michele all'Adige, una straordinaria mostra esplora uno dei temi più affascinanti della storia umana, analizzandolo da punti di vista diversi e complementari: lo sciamanismo.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224