L’artista di Johannesburg, in mostra da Cellar Contemporary, utilizza metafore per illustrare la complessità e le trasformazioni dell’Africa nello scenario odierno.
Alla galleria trentina con Bruno Fantelli è invasione di creature sgraziate e fuori luogo che ridefiniscono l’ambiente umano post-pandemia. Il sottotitolo della mostra del giovane artista trentino Bruno Fantelli, classe 1996, alla galleria Cellar Contemporary potrebbe essere «il mostruoso dentro il nostro quotidiano».
All'attuale mostra "Time + Nodugwana: An Ode to My Grandmother" dell'artista Zana Masombuka è stato dedicato un articolo nella sezione "Cultura e Spettacoli" del Corriere del Trentino.
Alle attuali mostre "Time + Nodugwana: An Ode to My Grandmother" dell'artista Zana Masombuka e "Fluffy Paws" di Misaki Kawai è stato dedicato un articolo nella sezione "Cultura + Arts" di Franzmagazine.
Recente intervista realizzata dal "Sole 24 ore" ad Angelo Maisto che illustra e spiega il suo personale concetto di arte.
L’allestimento di questa sua terza personale nella galleria trentina, a cura di Virginia Raffaelli, ruota attorno alla rilettura di «Il sonno della ragione genera mostri» di Goya, «tradotto» secondo l’usuale e personale linguaggio di Laurina Paperina. Raccontato dal Giornale dell'Arte.
Blum & Poe ora rappresenta l'artista di Los Angeles Umar Rashid e la tenuta di Thornton Dial . La prima mostra personale di Rashid presso la galleria è attualmente allestita nella sede di Los Angeles.
A pleasant and funny interview with the artist Margherita Paoletti by the blog "Salto weekend".
Il Venice Time Case raccontato da "Artslife". Tra i vari artisti contemporanei, vi era anche Bruno Fantelli che ha avuto modo di mostrare il suo bizzarro concetto di "arte".
Los Angeles innaugura una serie di eventi culturali tra le sue "streets". Tra gli artisti, vi è anche Umar Rashid.
© 2023
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224