"Denis Riva indaga sulla percezione del tempo innescata dal contatto tra l'uomo e la natura."
Denis Riva, detto Deriva, è nato nel Ganzamonio nel 1979.
Disegnatore, pittore, raccoglitore, osservatore, assemblatore, ricercatore, installatore, sperimentatore, non attore. Non partecipa a premi. Non si è diplomato all'accademia di belle arti di. Vive sotto il peso terribile dell'arte che trasporta quotidianamente con sé. Nessun Master, anche se utilizza spesso la parola Maztèr. Non è docente all'università. Frequenta continuamente due cani.
Nonostante la moltitudine di lavori fatti in questi ultimi anni è convinto di essere appena all'inizio della propria ricerca ma comprende che potrebbe anche essere alla fine. Nel 2017 ha compiuto vent'anni di mostre.
Vive e lavora a Follina, un meraviglioso borgo del trevigiano, in uno studio-laboratorio che faceva parte del Lanificio Paoletti, fondato nel 1795.
Events, Posted on 22/12/2020
Aries Workspace di Trento ha recentemente inaugurato un percorso espositivo per favorire il confronto tra liberi professionisti e imprenditori, con lo scopo di promuovere gli enti artistici locali e gli artisti che ne fanno parte.
Read moreInterviews, Posted on 01/04/2020
Lorenzo Motta, giornalista e titolare di Cartiera Santara, intervista l'artista in una lenta scoperta della sua poetica
Read moreEvents, Posted on 11/11/2019
La stampa linocut in una doppia limited edition
Read moreEvents, Posted on 20/10/2019
La personale di Denis Riva vi aspetta in galleria tra avanzamenti che avanzano
Read more© 2021
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224