She describes herself as “a duck with a human head and vice versa...” who “doesn’t want to make serious art”.
Laurina Paperina (Rovereto, 1980). Vive a Duckland, un piccolo villaggio sperduto nell'Universo. Ha esposto le sue opere presso sedi internazionali, in gallerie private, fondazioni d'arte contemporanea, musei e spazi pubblici. Ha preso parte inoltre a eventi e fiere del settore.
Concentrandosi, nel suo lavoro, sull'immaginario degli eroi contemporanei, Laurina Paperina irride la stessa arte e la vita con una sottile ironia presente in tutti i suoi dipinti, disegni, installazioni e videoanimazioni.
Laurina Paperina rende ridicolo il prendersi sul serio endemico nelle intraprese artistiche, così come nella politica, nella religione e nella cultura popo, attraverso le sue caricature fumettistiche.
Nel suo work in progress intitolato "How to Kill the Artists" (cominciato nel 2007), Laurina Paperina omaggia con ironia le star dell'arte moderna e contemporanea, come Picasso, Marina Abramovic e Takashi Murakami uccidendoli attraverso il loro stesso lavoro. Murakami, per esempio, viene mangiato vivo da uno dei suoi fiori, mentre Marina Abramovic si colpisce a morte durante una performance.
Il movente di della sua irriverenza è un selvaggio sense of humor, una cronaca ironica sulle forme di media contemporanee, e un tentativo riuscito di fare luce su tutte le troppo spesso serie pretese del mondo dell'arte di oggi. Nonostante le sue azioni spesso grottesche, i suoi personaggi sono infantili e pieni di vita.
Special projects, Posted on 02/05/2020
Ora online la limited edition dell'artista
Read moreSpecial projects, Posted on 19/11/2019
Inaugurato in occasione del Festival di San Martino, il negozio di oggetti in edizione limitata e pezzi unici d'artista ne prolungherà l'apertura fino a sabato 23 novembre.
Read moreEvents, Posted on 08/10/2019
Per la prima volta con tre artisti presenteremo un progetto inedito nel nostro stand in fiera a Verona dall'11 al 13 ottobre.
Read moreEvents, Posted on 03/10/2018
“Questa è una storia di sogni mescolati con la realtà”. Mostra degli artisti Andy Ness, Laurina Paperina, Margherita Paoletti, Nero/Alessandro Neretti, e Pafo Gallieri presso Factory Grisù a Ferrara in occasione del Festival di Internazionale
Read more© 2021
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224