Finestre sull'Arte esplora "MONSTRA. Una mostra prodigiosa", un progetto che si concentra sul concetto di "mostruoso", sostenuto dall'associazione Alchemica APS e curato da Camilla Nacci Zanetti. Questa esposizione è aperta al pubblico fino all'8 giugno 2025 presso le Gallerie Piedicastello (TN).
Itinerari nell'arte introduce l'esposizione "MONSTRA. Una mostra prodigiosa" disponibile presso le Gallerie di Piedicastello dall'8 marzo all'8 giugno 2025, promossa dall'associazione Alchemica APS e curata da Camilla Nacci Zanetti.
Itinerari nell'arte illustra l'esposizione "Selvatico Sarai Tu!", che si concentra sul tema del selvatico. Curata da Camilla Nacci, è disponibile dal 15 novembre 2024 al 31 maggio 2025 presso il METS (San Michele all'Adige, TN).
Denis Riva alias Deriva, nasce a Cento nel 1979 e cresce in un triangolo urbano da lui stesso definito Ganzamonio (Bologna, Modena, Ferrara). Attualmente vive e lavora a Follina (TV).
Venerdì 14 aprile 2023 alle ore 17.00 presso zanzara arte contemporanea è previsto l’Opening (a invito) della mostra Post Eden di Denis Riva e Luca Zarattin
Juliet Art Magazine racconta di Denis Riva e di come l'artista riesce a trasformare semplici avanzi in stati di avanzamento.
Denis Riva è l'autore dei dipinti ospitati nella mostra "Avanzato stato di composizione" presso la galleria Cellar Contemporary. L'articolo descrive come sviluppa le sue opere d'arte attraverso la carta e le sue stratificazioni.
Fino al 29 febbraio 2020, la personale di Denis Riva "Avanzato stato di composizione" indaga da Cellar Contemporary la percezione del tempo innescata dal contatto tra l'uomo e la natura.
La nuova personale dell’artista Denis Riva “ Avanzato stato di composizione” in esposizione presso Cellar Contemporary viene presentata dalla rivista Exibart.
La nuova personale dell’artista Denis Riva “ Avanzato stato di composizione” in esposizione presso Cellar Contemporary viene presentata dalla rivista Artribune.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224