Solomostry vince il bando "I'm in love with my car" in memoria di Massimo Cotto, concorso tenutosi durante la seconda edizione di Germinale - Monferrato Art Fest.
Finestre sull'Arte esplora "MONSTRA. Una mostra prodigiosa", un progetto che si concentra sul concetto di "mostruoso", sostenuto dall'associazione Alchemica APS e curato da Camilla Nacci Zanetti. Questa esposizione è aperta al pubblico fino all'8 giugno 2025 presso le Gallerie Piedicastello (TN).
Questo articolo di Artuu riporta l'intervista fatta a Solomostry riguardo la sua carriera ed il suo percorso artistico.
Itinerari nell'arte introduce l'esposizione "MONSTRA. Una mostra prodigiosa" disponibile presso le Gallerie di Piedicastello dall'8 marzo all'8 giugno 2025, promossa dall'associazione Alchemica APS e curata da Camilla Nacci Zanetti.
Cellar Contemporary è lieta di invitarvi alla mostra personale "Rifugio Momentaneo" di SOLOMOSTRY, allestita nel Forte di Civezzano, Tagliata superiore dal 19 luglio.
Il Forte di Civezzano ospita la mostra ''Rifugio momentaneo'' dell’artista contemporaneo Solomostry, che con la sua arte apre una riflessione sul concetto di rifugio e cambiamento.
La galleria trentina Cellar Contemporary apre la stagione espositiva autunnale con la doppia personale che sancisce l’incontro tra l’artista milanese Solomostry e lo statunitense Erik Foss. Entrambi gli artisti giocano con la cultura pop e urban esplorando immaginari a cavallo tra Street Art e creature fantastiche. All’inaugurazione, prevista per la sera del 5 ottobre, saranno presenti gli artisti.
La galleria Cellar Contemporary di Trento ospita la mostra "Snakes and Shapes" dove sono protagonisti l'artista statunitense Erik Foss e il graffitista milanese Solomostry.
Il giovane Urban Artist Solomostry ci racconta in questa bella chiacchierata chi è, il suo lavoro, da dove trae ispirazione e i suoi ultimi progetti.
Contemporanei, anzi, Ultracontemporanei. I giovanissimi protagonisti della sezione GENERATION(Z) appartengono a questo nuovo trend, e raccontano il presente come materia viva e pulsante. Fra le gallerie in sezione Cellar Contemporary di Trento, che forte del know-how storico di Studio d’Arte Raffaelli concentra la ricerca su artisti post-millennial.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224