L’iniziativa sviluppata in collaborazione con Cellar Contemporary, galleria d’arte che promuove la giovane arte visiva contemporanea, rappresenta un esperimento unico nel suo genere per celebrare l’esordio nel mondo NFT dell’artista milanese noto per i suoi “mostri” e per il suo stile innovativo ma sempre improntato al purismo tecnico, stilistico e comunicativo. Cyber Pandora è la spiegazione NFT del vaso più celebre di tutti i tempi: la necessità di ‘rompere’ per trovare risposte, guardare al di là del tangibile, andare oltre.
Una esclusiva e piacevole intervista a Solomostry che ci racconta un pò dei suoi esordi e la sua idea di "arte".
In occasione della terza mostra estiva intitolata "Chi illumina la grande notte", il cui titolo rappresenta un omaggio al regista italiano Elio Petri, il format di Lunetta11 viene immerso in un unico e sperimentale giardino dedicato all'arte che si affaccia alle contaminazioni del contemporaneo.
In occasione della terza edizione del ciclo di mostre estive "Lunetta11", un’antico borgo delle Langhe che prende il nome dalla sua forma a mezzaluna, ideato da Eva e claudia Menzio, Francesco Pistoi e Claudia Zunino.
Garage Italia e nss magazine presentano The Jumpsuit of Milan, un progetto che fonde moda e automotive a supporto della nuova wave creativa di Milano.
There are infinite ways in which a subject can look at what surrounds us .. and infinite points of view or to see something different. Well, the artist Solomostry through his eyes, allows us to see and share his personal point of view.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224