Lo Studio d’Arte Raffaelli, fondato nel 1984 da Giordano Raffaelli, è la galleria più longeva di Trento e si trova quasi nascosta all’interno di un palazzo cinquecentesco di fronte al Castello del Buonconsiglio.
Blum & Poe ora rappresenta l'artista di Los Angeles Umar Rashid e la tenuta di Thornton Dial . La prima mostra personale di Rashid presso la galleria è attualmente allestita nella sede di Los Angeles.
Los Angeles innaugura una serie di eventi culturali tra le sue "streets". Tra gli artisti, vi è anche Umar Rashid.
L'universo immaginario dell'era coloniale di Umar Rashid, 18 anni di lavoro, rivela il suo ultimo capitolo a Washington, DC. Raccontato dal magazine Forbes.
The exhibition "Culinarialism" specifically focuses on class dynamics of food while poignantly acknowledging the DC area’s problematic history as an epicenter of inhumane international trade practices.
I dipinti dell'artista, storico, poeta e musicista di Los Angeles, noto anche come Frohawk TwoFeathers, riconfigurano le storie coloniali e imperiali. I suoi personaggi camminano sulla stessa terra che percorriamo noi e sono legati alle stesse storie, ma la loro realtà è un'esplosione iper-saturata e dettagliata di reimmaginazione coloniale che attraversa una matrice multistrato di tempo e geografia.
Gli artisti della mostra The Fate of Empires (Andrew Gilbert, Umar Rashid e il duo Jarmila Mitríková & Dávid Demjanovič) sembrano divertirsi a giocare con i materiali storici, sovvertendone i presupposti.
Nella doppia esposizione imperi e politiche colonialiste, guerre, tradizioni e riti vengono analizzati e reinterpretati dai tre giovani artisti
Visitabile da oggi, la mostra *The Fate of Empires* è un intreccio di battaglie coloniali africane e indiane, riferimenti agli Asburgo e ai regimi totalitari.
Le opere degli artisti, esposte tra lo Studio d'Arte Raffaelli e Cellar Contemporary, creano una narrazione ricca di riferimenti culturali.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224