Torna sabato 11 maggio la festa del Fiume che non c'è, che ribadisce più che mai in questa edizione l'identità peculiare del Quartiere di San Martino
Il serpente tra arte, gioielleria e design è per la quarta edizione di SerpentiForm protagonista della mostra in corso dal 29 aprile al 25 agosto 2019 al Museo di Chengdu in Cina; tra le opere d’arte contemporanea esposte sono state selezionate le sculture di David Aaron Angeli “Donna con serpente”.
Inaugura domenica 28 aprile la collaborazione tra Cellar Contemporary e la nuova Osteria degli artisti di Riva del Garda con il progetto di Margherita Paoletti “Natura corporea. Illuminazione interiore di paesaggi nascosti” - a cura di Virginia Raffaelli.
Giovedì 4 aprile ha inaugurato nelle due sedi Cellar Contemporary e Studio d'Arte Raffaelli la mostra che vede protagonisti gli artisti Andrew Gilbert, Jarmila Mitríková & Dávid Demjanovič e Umar Rashid (Frohawk Two Feathers)
Dal 14 al 17 febbraio Cellar Contemporary partecipa a Investec Cape Town Art Fair 2019, la più grande fiera d'arte contemporanea del continente Africano
"Itaca" è il tema su cui i tre artisti invitati - David Aaron Angeli, Denis Riva e Margherita Paoletti - si sono confrontati per la fiera che si terrà a Palazzo Pallavicini, Bologna, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019
Cellar Contemporary inaugura il nuovo anno il 5 gennaio nel suo quartiere, partecipando alla festa di San Martino con una proposta laboratoriale: un workshop di stampa su linoleum a cura di Margherita Paoletti.
Tra le factories di Brooklyn, in un tempo atmosferico sospeso al terzo piano di un edificio industriale, Austin Eddy apre la porta del suo studio, in cui le opere vivono di vita propria.
Cellar Contemporary presenta ad ArtVerona le nuove opere di Bäst con un allestimento esclusivo ispirato allo studio dell'artista a Brooklyn
“Questa è una storia di sogni mescolati con la realtà”. Mostra degli artisti Andy Ness, Laurina Paperina, Margherita Paoletti, Nero/Alessandro Neretti, e Pafo Gallieri presso Factory Grisù a Ferrara in occasione del Festival di Internazionale
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224