Alla ricerca di un nuovo ordine cosmico: pittura e recupero dell'oggetto coesistono nell'arte di Bruno Fantelli
Crushsite.it introduce la mostra personale "Polveriera - Gott mit Unsinn" di Bruno Fantelli, in esposizione dal 19 giugno al 24 agosto 2025 presso il Forte di Civezzano (TN).
Itinerari nell'arte esplora la mostra personale di Bruno Fantelli "Polveriera", tenutasi al Forte di Civezzano (TN) dal 19 giugno al 24 agosto.
Finestre sull'Arte esplora "MONSTRA. Una mostra prodigiosa", un progetto che si concentra sul concetto di "mostruoso", sostenuto dall'associazione Alchemica APS e curato da Camilla Nacci Zanetti. Questa esposizione è aperta al pubblico fino all'8 giugno 2025 presso le Gallerie Piedicastello (TN).
Itinerari nell'arte introduce l'esposizione "MONSTRA. Una mostra prodigiosa" disponibile presso le Gallerie di Piedicastello dall'8 marzo all'8 giugno 2025, promossa dall'associazione Alchemica APS e curata da Camilla Nacci Zanetti.
Alla galleria trentina con Bruno Fantelli è invasione di creature sgraziate e fuori luogo che ridefiniscono l’ambiente umano post-pandemia. Il sottotitolo della mostra del giovane artista trentino Bruno Fantelli, classe 1996, alla galleria Cellar Contemporary potrebbe essere «il mostruoso dentro il nostro quotidiano».
Contemporanei, anzi, Ultracontemporanei. I giovanissimi protagonisti della sezione GENERATION(Z) appartengono a questo nuovo trend, e raccontano il presente come materia viva e pulsante. Fra le gallerie in sezione Cellar Contemporary di Trento, che forte del know-how storico di Studio d’Arte Raffaelli concentra la ricerca su artisti post-millennial.
Il Venice Time Case raccontato da "Artslife". Tra i vari artisti contemporanei, vi era anche Bruno Fantelli che ha avuto modo di mostrare il suo bizzarro concetto di "arte".
Bruno Fantelli ha avuto la possibilità di esprimere la propria idea di arte "rave", mostrando all'occhio più curioso il suo personale punto di vista, attraverso l'articolo di "Be".
Dopo un periodo caratterizzato da incertezze, paure e dubbi Elisa Massa e il gruppo OTTN hanno creato BAR.co, un progetto di arte contemporanea situato ad Urbania (PU).
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224