Il Venice Time Case raccontato da "Artslife". Tra i vari artisti contemporanei, vi era anche Bruno Fantelli che ha avuto modo di mostrare il suo bizzarro concetto di "arte".
Bruno Fantelli ha avuto la possibilità di esprimere la propria idea di arte "rave", mostrando all'occhio più curioso il suo personale punto di vista, attraverso l'articolo di "Be".
Dopo un periodo caratterizzato da incertezze, paure e dubbi Elisa Massa e il gruppo OTTN hanno creato BAR.co, un progetto di arte contemporanea situato ad Urbania (PU).
"Extra Ordinario" rappresenta sicuramente la migliore espressione per descrivere la condizione di isolamento vissuta nei mesi di Lockdown. Il progetto espone opere dei giovani talenti usciti dall'Atelier F e allo stesso tempo offe uno spazio per artisti di diverse generazioni.
Le opere di Bruno Fantelli e Denis Riva, David Aaron Angeli e Donald Baechler abitano il nuovo appartamento Liberty a Vicenza, in collaborazione con Cellar Contemporary.
The Antares pavilion at the Venice Marghera Science and Technology Park is a shared space which, thanks to the creative agency Vulcano Agency is now available to ninety young painters from "Atelier F".
Una esposizione concepita per ‘isole tematiche’ dentro alle quali si sviluppa l’identità/alterità dell’artista, il suo mettersi in relazione con la realtà del vissuto in opposizione e/o in dialogo con l’oggettività artificiale dell’universo informatico.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224