Finestre sull'Arte esplora "MONSTRA. Una mostra prodigiosa", un progetto che si concentra sul concetto di "mostruoso", sostenuto dall'associazione Alchemica APS e curato da Camilla Nacci Zanetti. Questa esposizione è aperta al pubblico fino all'8 giugno 2025 presso le Gallerie Piedicastello (TN).
Laurina Paperina ha avuto modo di esporre alcune sue opere in una mostra a Cortina d'Ampezzo
Itinerari nell'arte introduce l'esposizione "MONSTRA. Una mostra prodigiosa" disponibile presso le Gallerie di Piedicastello dall'8 marzo all'8 giugno 2025, promossa dall'associazione Alchemica APS e curata da Camilla Nacci Zanetti.
In questa intervista realizzata da Editoriale Domani, Laurina Paperina racconta la sua storia come artista e cosa ispira la sua arte.
Itinerari nell'arte illustra l'esposizione "Selvatico Sarai Tu!", che si concentra sul tema del selvatico. Curata da Camilla Nacci, è disponibile dal 15 novembre 2024 al 31 maggio 2025 presso il METS (San Michele all'Adige, TN).
Bologna's "emerging and state of emergency" art fair returns Feb. 1-4 during the days of ART CITY and the 50th anniversary of Arte Fiera, in the regenerated spaces of DumBO, the former Ravone railroad yard.
La fiera bolognese dell’arte “emergente e in stato di emergenza” è in corso dal 1 al 4 febbraio 2024 nei giorni di ART CITY Bologna e del cinquantenario di Arte Fiera, negli spazi rigenerati di DumBO, l’ex scalo ferroviario Ravone.
Le gallerie Studio d'Arte Raffaelli e Cellar Contemporary si uniscono a Booming 2024 per il terzo anno di fila con un progetto espositivo su una selezione di edizioni limitate prodotte in esclusiva con i propri artisti.
Natale? Pupazzi di neve («bruttissimi!»), passeggiate con Zelda, un abete «alieno». Laurina Paperina, l’artista roveretana nata Laura Scottini, chiude un 2023 ricco di mostre, residenze e fiere dell’arte. Tra i tanti progetti prestigiosi, l’esposizione che fino ad aprile, a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero a Biella, ospita 90 opere «controcorrente» e la 43enne e irriverente artista trentina è protagonista accanto a «mostri sacri» come Banksy, David LaChapelle, Takashi Murakami, Jago e TvBoy.
Arte protagonista a «Ala Città di Velluto», con le opere site specific di Laurina Paperina Poltergeist a Palazzo Pizzini.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224