L’alta montagna come rifugio di creatività e libertà, il confine come elemento di unione e di dialogo. E’ in questi luoghi che da sabato 21 agosto hanno trovato spazio opere d’arte in forma di bandiera, issate in alto sui pennoni di altrettanti rifugi, per lanciare un segnale forte per il futuro.
Il nuovo appuntamento di Italian Newbrow accoglie oltre sessanta lavori (opere su tela, carta e tavola e videoinstallazioni), molti dei quali inediti, degli esponenti di questo gruppo, tutti nomi molto apprezzati: Silvia Argiolas, Vanni Cuoghi, Paolo De Biasi, Fulvia Mendini, Laurina Paperina, Giuliano Sale e Giuseppe Veneziano.
Il titolo "Italian Newbrow" rimanda a un neologismo anglosassone frapposto tra i termini lowbrow e highbrow, che stigmatizzano l’opposizione tra un’arte popolare e un’arte colta, e vuole indicare la pluralità di sollecitazioni nella quale si muovono artisti che operano in un contesto globale, tecnologico e interconnesso in continuo mutamento, nella società «liquida» teorizzata da Zygmunt Bauman. Tra questi artisti vi è anche Laurina Paperina.
Laurina Paperina apre al Dolomiti le porte del suo studio, raccontando la nascita delle sue opere surreali.
Torna ad ArtVerona la galleria trentina Cellar Contemporary, che espone l’accostamento dell’italiana Laurina Paperina, del duo di artisti slovacchi Jarmila Mitríková & Dávid Demjanovič e dell’americano Austin Eddy.
Inizia oggi puntuale come dicembre, l'Adventskalender di franz. Che quest'anno è molto "More than Santa and Klaus".
L'esposizione denominata "Übergang" ha portato gli artisti trentini, David Aaron Angeli, Stefano Cagol, Federico Lanaro, Andy Ness e Laurina Paperina ad interrogarsi sui concetti di "passaggio" e "transizione".
Quando la storia e la contemporaneità si incontrano può essere che i risultati siano inaspettati, come in occasione di "Übergang | Passaggi d'arte contemporanea", mostra a cura di Cellar Contemporary a Civezzano.
Aspettando Ferragosto, la mostra "Übergang | Passaggi d'arte contemporanea" organizzata da Cellar Contemporary al Forte di Civezzano - Tagliata superiore è tra gli appuntamenti culturali estivi in alta quota.
© 2025
Cellar Contemporary
by Davide Raffaelli
P.IVA: 02438320224