INVESTEC CAPE TOWN ART FAIR: CELLAR CONTEMPORARY TORNA ALLA FIERA SUDAFRICANA

Torna dal 13 al 16 febbraio 2020 l’appuntamento di Cellar con la fiera d’arte contemporanea più importante del continente africano, sviluppando tre sezioni tematiche in collaborazione con lo Studio d’Arte Raffaelli.




Quello che presentiamo a Cape Town sarà un progetto espositivo ambizioso, che ha l’obiettivo di toccare diversi punti chiave del percorso della galleria, che di recente ha compiuto 3 anni.



Cellar articola la sua proposta attraverso una selezione di fotografia sudafricana, a cura dello Studio d’Arte Raffaelli, una personale dedicata all’artista sudafricana Karlien De Villiers e infine un cabinet coloniale che pone in dialogo gli artisti Andrew Gilbert e Umar Rashid.


KARLIEN DE VILLIERS, UN SOLO SHOW AL FEMMINILE


La collaborazione - per ora solo sudafricana, ma ne sentiremo parlare presto anche in Italia - tra Karlien De Villiers e Cellar si conferma vincente anche per questa edizione della fiera, dove alla frizzante artista di Cape Town sarà dedicata un’intera sezione dello stand.

Una serie di lavori inediti mostrerà le molte sfaccettature del lavoro di Karlien, che si snoda anche lungo le strade del fumetto e dell’illustrazione, toccando con delicatezza femminile tematiche care alla società, quali la visione dei rapporti tra uomo e donna, il legame con la tecnologia, la famiglia contemporanea.


FOTOGRAFIA SUDAFRICANA. UNA SELEZIONE A CURA DELLO STUDIO D’ARTE RAFFAELLI


Pioniere dell’arte sudafricana in Italia, lo Studio d’Arte Raffaelli, nella persona del suo titolare Giordano Raffaelli, si racconta quest’anno allo Stand di Cellar con una selezione delle fotografie dei più importanti e curiosi fotografi sudafricani rappresentati con mostre organizzate in galleria e in altre sedi.

Jane Alexander, Bob Bobson, Zanele Muholi, Jurgen Schadeberg saranno gli interpreti di questa particolare sezione, che pone in luce un aspetto finora meno noto, ma di estrema importanza per il percorso della galleria da cui nasce Cellar.


“THE FATE OF EMPIRES” ARRIVA A CAPE TOWN


Alla mostra portante del programma 2019 di Cellar “The Fate of Empires” abbiamo dedicato una sezione all’interno del nostro stand ICTAF. Ne sono protagonisti in questo caso Andrew Gilbert, con la sua graffiante ironia, e l’afroamericano Umar Rashid (in arte Frohawk Two Feathers) con la sua saga “La Leggenda di Dolomiti”.

L’allestimento fa riferimento alle politiche coloniali che a lungo hanno caratterizzato la storia sudafricana, dalle battaglie reali alle storie immaginate e reinventate dalla fervida componente narrativa che costituisce l’amalgama linguistico tra i due artisti.

Se Gilbert ha lavorato per diversi anni a contatto con i luoghi sudafricani da lui rappresentati, Rashid fa parte di quel filone di artisti afroamericani che ancora oggi si battono per l’uguaglianza tra i popoli, elaborando un’estetica raffinata e ricca di complesse iconografie.


Vi aspettiamo a Cape Town allo stand B5 dal 13 al 16 febbraio 2020!


INVESTEC Cape Town Art Fair
International Convention Center, Cape Town
Booth B 5
13 - 16 febbraio 2020